Speciali
Adeguamento rimanenze magazzino: prima rata in scadenza il 30.09
24 Settembre 2024 in Speciali
E' in scadenza il prossimo 30 settembre il pagamento della prima rata dell'imposta sostitutiva prevista per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino disciplinata dalla Legge di bilancio 2024 La disposizione è stata introdotta per la regolarizzazione delle esistenze iniziali di magazzino mediante l’eliminazione delle esistenze ...
CIN affitti brevi e turistici: tutte le regole per provvedere
19 Settembre 2024 in Speciali
Il Ministero del Turismo informa della pubblicazione in GU del 3 settembre dell’Avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione ...
Ferie: guida agli aspetti principali
23 Agosto 2024 in Speciali
Il periodo minimo di ferie annuali è di quattro settimane, salvo durate superiori previste dai C.C.N.L. in base alla qualifica contrattuale e all’anzianità di servizio.Sono obbligatorie:la fruizione di almeno due settimane (continuative se richieste dal lavoratore) nell’anno di maturazione.la fruizione delle ...
Disciplina fiscale buoni pasto 2024
19 Agosto 2024 in Speciali
Il datore di lavoro che desidera erogare il servizio dei pasti ai lavoratori è libero nella scelta della tipologia dell'offerta, potendo optare, all'interno del proprio sistema di welfare aziendale: per l'erogazione di buoni pasto o "ticket restaurant" (sia in formato cartaceo che elettronico); per ...
Concordato preventivo biennale forfettari: software e regole nel decreto MEF
18 Luglio 2024 in Speciali
Pubblicato in GU n 167 del 18 luglio il Decreto MEF del 15 luglio e ricordiamolo è disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale dei forfettari.Di fatto è stato aggiornato il software di compilazione del modello redditi PF 2024 Come specificato dalla ...
Impianto Fotovoltaico: quando l’energia prodotta è reddito
9 Luglio 2024 in Speciali
Il GSE, Gruppo servizi energetici, garantisce lo sviluppo sostenibile dell'Italia, promuove le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica.Occorre sapere che, i proprietari di un impianto fotovoltaico, oltre ad usare energia per autoconsumo posso vederla, se in eccedenza.A tal proposito, vediamo quando, gli introiti che ne ...
Fondo turismo sostenibile: domande dal 1° luglio
2 Luglio 2024 in Speciali
Dal 1 luglio è possibile presentare le domande per il fondo per la realizzazione di interventi finalizzati alla promozione dell'ecoturismo e del turismo sostenibile.Le risorse disponibili per gli interventi selezionati con l'Avviso del 26-06 n 418 ammontano per l’anno 2024 ad ...
ETF non armonizzato: la tassazione
28 Giugno 2024 in Speciali
Un ETF, acronimo di Exchange Traded Funds, è un fondo di investimento o una Sicav (a sua volta acronimo di Società di Investimento a Capitale Variabile), che riproduce un dato sottostante, per lo più rappresentato da un indice azionario, un ...
Quattordicesima 2024 in arrivo, regole e calcolo
21 Giugno 2024 in Speciali
Come noto, alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, oltre che della tredicesima mensilità, di un’ulteriore mensilità, che solitamente prende il nome di “quattordicesima” o “premio feriale”. La quattordicesima mensilità rientra tra quelli che sono definiti “compensi a periodicità plurimensile”, ovvero quei compensi ...
ETF armonizzato: la tassazione
16 Giugno 2024 in Speciali
Un ETF, acronimo di Exchange Traded Fund, è un fondo di investimento o una Sicav (a sua volta acronimo di Società di Investimento a Capitale Variabile), a gestione passiva, che riproduce pedissequamente il suo sottostante, di solito rappresentato da un ...