Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
Rappresentanti fiscali: tutte le regole ADE
24 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 186368 del 17 aprile le Entrate fissano le regole per i rappresentanti fiscali.Si dettano regole e modalità per presentare la richiesta e la relativa garanzia.Rappresentanti fiscali: tutte le regole ADEIn particolare, i rappresentanti fiscali, o i ...
Prestatori servizi pagamento: chiarimenti su conservazione dati
23 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Principio di Diritto n 2 dell'11 aprile le Entrate si occupano di chiarire che, nell'ambito degli obblighi di conservazione e comunicazione, i prestatori di servizi di pagamento non sono responsabili della valutazione dell'idoneità delle informazioni che sono tenuti ...
Regime di franchigia IVA transfrontaliero per le piccole imprese: novità dal 2025
2 Dicembre 2024 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 novembre 2024 n. 281, il Decreto legislativo del 13.11.2024 n. 180 recante "Attuazione della direttiva (UE) 2020/285 del Consiglio del 18 febbraio 2020 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il regime speciale per le ...
Nomenclatura combinata: novità dal 1° gennaio 2025
4 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Sulla Gazzetta dell'Unione Europea del 31 ottobre viene Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2522 della Commissione, del 23 settembre 2024, che modifica l'allegato I del regolamento.(CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa ...
Obblighi Dac 7: le corrette definizioni di venditore e piattaforma
4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Principio di Diritto n 3/2024 in risposta a dubbi sulle definizioni di:venditore epiattaforma,relativamente ai soggetti su cui ricadono gli obblighi di comunicazione dei dati che scaturiscono dalla Direttiva DAC 7.Leggi anche Piattaforme online: invio dati alle Entrate ...
Gestori piattaforme: primo invio dati alle Entrate entro il 15.02
12 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 gennaio 2024 i Gestori di piattaforme dovevano inviare i dati relativi:allo svolgimento delle attività di locazione di beni immobili, prestazione di servizi personali, vendita di beni e noleggio di qualsiasi mezzo di trasporto al fine di percepire ...
Attestazione origine merci: novità dal 1 gennaio 2023
4 Gennaio 2023 in Speciali
Non è più possibile attestare l’origine delle merci importate dai Paesi SPG mediante il certificato "FORM A" sostituito dal Registered Exporter System (REX)L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli lo scorso 2 gennaio ha pubblicato l’avviso relativo alle novità in materia di ...
S.U.D.o.C.o.: cosa c’è da sapere
10 Novembre 2022 in Speciali
In generale, deve rilevarsi che la principale difficoltà degli operatori economi per la gestione di operazioni di import/export, era quella di presentare, oltre alla dichiarazione doganale, diverse istanze che coinvolgessero più amministrazioni, in quanto era necessario trasmettere ad ognuna di ...
S.U.Do.Co: sperimentazione sui controlli dall’8 novembre
9 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 38 del 7 novembre di ADM si informa del fatto che, dall'8 novembre l’attuazione del S.U.Do.Co. prevede l’implementazione di tre moduli funzionali:Il modulo «Gestione Controlli» che, così come previsto all’art. 4 della DD S.U.Do.Co., ha l’obiettivo di consentire ad ...
Dichiarazioni doganali: istruzioni per i pagamenti con PagoPa
4 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Informativa n 422075 del 27 ottobre pubblicata in data 2 novembre ADM fornisce istruzioni per il pagamento dei tributi amministrati dall’ADM tramite l’utilizzo della piattaforma pagoPA integrata nel portale dei pagamenti OPERA.In particolare, nell’ambito del percorso di semplificazione e maggiore ...
