Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
Niente IMU su fabbricati inagibili se manca accatastamento
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La Casssazione con la Sentenza n 27017 del 2025 ha rafforzato un principio già espresso relativo al presupposto impositivo dell'IMU, chiarendo che la mancanza del certificato di abitabilità o agibilità non incide sull’obbligo tributario.Niente IMU su fabbricati inagibili se manca ...
Rottamazione tributi enti locali: in legge di bilancio 2026
21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato il DDL di Bilancio 2026 ( prima bozza) che inizia ufficialmente il suo iter di approvazione che si concluederà entro il 31 dicembre.Tra le norme vi è l'articolo 24 che tratta di definizione agevolata in materia dei ...
Magazzino per le merci in transito: quando è in categoria catastale E1
17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Ordinanza n 21790 del 2025 la Cassazione si è occupata di classamento di immobili.In particolare, viene stabilito che l’inquadramento di un immobile nella categoria E/1, sottoclasse degli immobili a destinazione particolare, presuppone:che lo stesso sia privo di autonomia funzionale e ...
Omessa dichiarazione IMU 2025: entro il 29 settembre possibile ravveddersi
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La dichiarazione IMU per l’anno 2024 doveva essere presentata ordinariamente entro il 30 giugno 2025, ma è ancora possibile regolarizzare l'omissione entro il 29 settembre 2025 (il 90° giorno dal termine, il 30 giugno è stato domenica, spostando la scadenza ...
Nuove delibere IMU: la sanatoria del DL Fiscale
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Dl Fiscale, in fase di conversione in legge, prevede una sanatoria ampia per le delibere IMU dei Comuni.La disposizione prevede di approvare il prospetto entro il 15 settembre, e dopo l’approvazione alla Camera di un emendamento si allarga e ...
IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'imposta municipale propria o IMU è dovuta per anni proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso dell'immobile. Presupposto dell’IMU è appunto il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa ...
Esenzione IMU 2025 terreni agricoli montani: elenco dei comuni
29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 16 giugno occorre versare l'IMU 2025 in acconto o unica rata. Sulla prossima scadenza leggi anche IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno.Ricordiamo che l'IMU, l’imposta municipale propria, è l’imposta dovuta per il possesso di:fabbricati, escluse le abitazioni ...
Dichiarazione IMU: le novità del Decreto sui tributi locali
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.Il testo introduce una maggiore autonomia fiscale per gli enti territoriali e opera una semplificazione degli adempimenti a ...
Immobili in comodato ai parenti: precisazioni MEF sul Prospetto aliquote IMU
17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ in sostegno ai Comuni impegnati nella compilazione del Prospetto Aliquote IMU.Ricordiamo che il prospetto, reso disponibile dal MEF a partire dal 31 ottobre 2024, va compilato con i dati ...
Prospetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ sul Prospetto aliquote IMU che ricordiamolo dal 2025 va obbligatoriamente inviato tramite l'applicativo del portale federalismo fiscale.Tra le prime faq viene indicato che per il primo anno di adozione ...
