Archivio per la Categoria ‘Studi di Settore’
ISA periodo d’imposta 2023: approvate le modifiche
12 Settembre 2024 in Normativa
Approvate le modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2023, pubblicato in GU del 10.09.2024 n. 212 il Decreto del MEF del 29 aprile 2024 (scarica il testo e Allegati).Di seguito le principali disposizioni contenute ...
ISA: modifiche agli indici validi per l’anno d’imposta 2023
12 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il decreto 29 aprile del MEF con approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).I correttivi sono applicabili al solo periodo di imposta 2023 e di conseguenza verrà anche aggiornato ...
Pagamento imposte PIVA: ultima chiamata per il 30 agosto
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 1182 del 5 agosto contiene tra le altre novità, la conferma dello slittamento ad agosto del termine per pagare l'Irpef per le PIVA. Vediamo il caledario come confermato dal decreto e riepiloghiamo le ...
ISA 2024: chiarimenti ADE del 25 giugno
26 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 15/2024 le Entrate pubblicano istruzioni operative per gli ISA 2024.In particolare, ricordati tutti gli ultimi interventi normativi le Entrate analizzano i nuovi benefici premiali riconosciuti ai contribuenti più affidabili.Viene evidenziato anche che per garantire allo strumento ...
Concordato preventivo biennale, pubblicato il software: funzionamento e rischi
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto ministeriale del MEF del 14 giugno 2024, e la successiva pubblicazione del software Il mio ISA 2024 CPB, nella versione aggiornata per il calcolo e l’adesione al Concordato preventivo biennale, questo nuovo strumento diventa operativo a tutti gli effetti, ...
Concordato preventivo e ISA 2024: come si acquisiscono i dati
16 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 192000 del 12 aprile le Entrate individuano le modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023 e della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale ...
ISA 2024: pubblicati i 175 modelli per la comunicazione dei dati
6 Marzo 2024 in Normativa
Con Provvedimento dell'Agenzia del 28.02.2024 n. 68629, l'Agenzia delle Entrate ha approvato i 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), da utilizzare per il periodo di imposta 2023. Il Modello ISA ...
ISA 2024: regole ADE per dati rilevanti e revisioni
31 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato il Provvedimento ADE n 21545 del 29 gennaio con le regole ISA 2024.Dati utili ai fini ISA 2024In dettaglio, ai sensi del comma 4 dell’articolo 9-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 ...
ISA 2023: nessuna variazione al regime premiale
28 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 140005 del 27 aprile le Entrate non hanno apportato modifiche d'importanza al regime premiale ISA per il periodo d’imposta 2022, rispetto alle regole dell'anno precedente.In particolare vengono confermati:i punteggi di affidabilità per avere i benefici;il meccanismo per ottenere i ...
ISA 2023: approvate le specifiche tecniche
29 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 92984 del 24 marzo le Entrate approvano le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2022.Come ricordato nella motivazione al provvedimento, il decreto ministeriale ...
