Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Visto di conformità: qual è la soglia di esonero?
24 Gennaio 2024 in Domande e risposte
Il Decreto Legislativo semplificazioni adempimenti tra le novità, incide anche sulla soglia di esonero dall'apposizione del visto di conformità andando a modificare l'art 9 bis comma 11 lett a) e b) del DL n 50/2017.Visto di conformità: qual è la soglia ...
Software unico pagamenti e comunicazione corrispettivi: le novità 2024
24 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto Legislativo n 1/2024 noto come decreto sulle semplificazioni degli adempimenti tributari arrivano novità anche per i corrispettivi telematici al fine di agevolare le comunicazioni degli esercenti.Sinteticamente, ciò che prevede l'articolo 24 del Dlgs n 1/2024 è la possibilità della memorizzazione ...
Statuto del Contribuente: in vigore dal 18.01 le nuove norme
19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU 2 del 3 gennaio il Decreto legislativo n 219/2023 con Modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente.Le norme sono in vigore dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione in GU del Decreto in oggetto.Ricordiamo che il Disegno di ...
Concordato preventivo: salta il tetto del 10% ma rientra il contraddittorio
19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, al centro delle cronache tributarie degli ultimi giorni è stato il Concordato preventivo biennale, quello strumento con il quale il Legislatore auspica di poter instaurare un diverso rapporto, più collaborativo, con i ...
Versamenti IVA e ritenute: passa a 100 euro la soglia minima
18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con l'art 9 del Dlgs Semplificazioni adempimenti pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio, si prevede di ampliare la soglia versamenti minimi dell'IVA e delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo.In particolare, si innalza a 100 euro la soglia dei ...
Pagamenti con F24: possibile utilizzo di PagoPA
17 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto Legislativo Semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9 del12 gennaio, tra le novità per i pagamenti si prevede:la possibilità di addebito in conto dell'I24 con scadenze future,il pagamento del F24 con PagoPA,Semplificazioni Pagamenti con F24: cosa prevede ...
Autotutela obbligatoria 2024: novità dalla Riforma Fiscale
5 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
In GU n 2 del 3 gennaio il Decreto Legislativo con Modifiche allo Statuto del ContribuenteNel dettaglio, il Decreto Legislativo con l'art 10 quater e quinquies disciplina l'istituto dell'autotutela obbligatoria e facoltativa per l'Amministrazione Finanziaria.Autotutela obbligatoria: novità 2024Secondo le novità previste ...
Interpelli a pagamento: il costo varia al variare del tipo di contribuente
5 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n. 2 del 3 gennaio il Decreto legislativo n 219 del 30 dicembre 2023 in attuazione della Riforma Fiscale con modifiche allo statuto del contribuente.In particolare, in merito alle annunciate novità sugli interpelli a pagamento vediamo i dettagli ...
Riforma fiscale: Dlgs riforma dello Statuto dei diritti del contribuente pubblicato in GU
30 Dicembre 2023 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 03.01.2024 n. 2, il decreto legislativo n. 219 del 30.12.2023 contenente modifiche allo statuto dei diritti del contribuente, in attuazione della Riforma fiscale (Legge n. 111 del 09.08.2023) con la quale è stata conferita delega al Governo ...
Nuovo calendario fiscale: le novità approvate
23 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 23 ottobre ha approvato, tra l'altro, due decreti legislativi di anticipazione della Riforma Fiscale.Nel dettaglio, come anche annunicato dal Viceministro Leo, durante il Convegno dei Commercialisti recentemente tenutosi a Torino, sono approvati (in via preliminare) altri ...