Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Principi contabili OIC: approvati emendamenti
21 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
L'OIC Organismo italiano di contabilità ha approvato gli emendamenti ai principi contabili nazionali posti in consultazione fino all’8 novembre 2023.Si segnalano due tipi di modifiche: alcune sono di carattere editoriale e non sostanziale,due sono di carattere sostanziale.Vediamo i dettagli come specificati ...
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha diffuso in data 15 marzo un documento tecnico su Ebitda e PFN a fini valutativi e negoziali.Il documento è il risultato di uno studio tecnico dettagliato su:l’Ebitda, acronimo di Earnings before interests taxes, depreciation and amortization, anche ...
Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile
20 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le società di capitali devono procedere con l’approvazione del bilancio entro:120 giorni dalla chiusura dell’esercizio;180 giorni in caso di particolari esigenze.Il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 andrà quindi approvato nell’ordinario termine del 29 aprile essendo ques'anno un anno bisestile.Successivamente, entro ...
Soglie dimensionali bilanci imprese 2024: nuove regole UE
9 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in Gazzetta dell'Unione Europea del 21 dicembre la Direttiva Delegata n. 2775/2023 che modifica la Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese.Si prevede che, gli ...
Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
16 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la Legge n 191/2023 di conversione del DL anticipi (Dl n145/2023) arrivano novità per il deposito dei bilanci e di altri documenti societari.Nel dettaglio, con l'art 8 ter viene stabilito che il ...
Proposta distribuzione utili: conseguenze sul bilancio in caso di modifica
11 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il caso n 5 pubblicato il 7 settembre da Assonime intitolato "La modifica della proposta di destinazione degli utili e i suoi effetti sul bilancio di esercizio" si chiarisce che la delibera di distribuzione dell’utile adottata dall’assemblea, pur essendo conseguenziale alla ...
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli apporti dei soci in azienda, successivi alla costituzione e al versamento del capitale sociale iniziale, possono essere a titolo di finanziamento o a fondo perduto.I versamenti a titolo di finanziamento possono essere fruttiferi o infruttiferi, ma in ogni caso ...
Perdite su crediti: il punto sulla normativa civile e fiscale
10 Maggio 2023 in Speciali
In tema di determinazione del reddito d’impresa, un punto particolarmente sensibile è rappresentato dal coordinamento tra la disciplina civile e quella fiscale in relazione ai crediti e alle perdite su crediti.Il trattamento civilisticoL’articolo 2426 del Codice civile, al numero 8 ...
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nel 2020, per la prima volta, sono state promulgate, per le società di capitali, le norme transitorie che permettevano, in deroga agli ordinari principi civilistici, il rinvio degli obblighi derivanti dal conseguimento di perdite rilevanti sul bilancio 2020, come misura ...
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, a corredo della situazione patrimoniale – finanziaria esposta dallo Stato patrimoniale; essi non costituiscono attività e passività in ...